L’inizio: elogio ai disordini cosmici ed esistenziali

Eduardo De Filippo dichiarava: “Il teatro non è altro che lo sforzo disperato dell’uomo di dare un senso alla vita”. Un’affermazione vera, seppur con qualche eccezione. Non sempre, infatti, l’uomo vuole conferire un possibile significato all’esistenza, ma s’impegna anche a dissacrarla per mettere in luce tutta l’illogicità che da essa scaturisce e per far questo…

Torna a Roma “L’ivre”, festa dei vini e dei libri indipendenti

Come ogni dicembre da 8 anni ormai, salutiamo l’arrivo dell’inverno con il festival dei vini e dei libri indipendenti ‘L’ivre’, che si terrà a Roma all’Atelier Autogestito ESC, dal 18 al 22 dicembre.Un gioco di parole per le nostre orecchie che entrano così di diritto tra i sensi che vengono stimolati dall’incontro inevitabile, ma sempre…

Librai e librerie indipendenti: il destino precario dei cacciatori culturali

Da sempre le librerie indipendenti affascinano i lettori più accaniti. In questi luoghi magici è possibile scovare quella particolare edizione che si cercava da tanto tempo oppure un testo sconosciuto, ma in grado di rivelare mondi accattivanti. Leggi anche: ‘Il diavolo nella mia libreria’ di Alfredo Panzini: conversazione con il demonio Librerie e precarietà Oggi molte…

Mario Mieli: le lotte di un guerriero in gonnella

La vita che presentiamo oggi è una di quelle folli, destinate a essere eterne. Dedichiamo questo spazio all’esistenza ribelle di Mario Mieli, un ‘guerriero in gonnella’ che ha avuto il coraggio di sfidare una società dove tutto è in movimento, ma nulla cambia per davvero. E nell’attualissimo clima di mutamenti fatiscenti e rivoluzioni spicciole, forse…