Può un libro nascere da una rabbia che accomuna tante persone? Sì, può.Se la stessa rabbia poi viene tradotta su pagina in nome dell’amore, quello che ne viene fuori è un testo necessario; utile a osservare la realtà, a interpretare quei sentimenti che stanno su due fronti diversi, ma che sempre si fissano e spesso…
Categoria: Ti racconto un libro
La Signora nel Furgone, di Alan Bennett
La Signora nel Furgone (titolo originale: The Lady in the Van) è un altro romanzo breve pubblicato per la prima volta sulla London Review of Books nel 1989. Successivamente viene pubblicato come libro nel 1990. In Italia esce sempre per Adelphi nel 2003. Leggi anche: Tra palco e pagine: Alan Bennett, il ‘Sir’ della satira…
Yu Hua: “IL SETTIMO GIORNO”, i sentimenti oltre la vita
Per la recensione di oggi voliamo dall’altra parte del modo, più precisamente in Cina. Parleremo de Il settimo giorno (titolo originale: 第七天 – di qui tian), romanzo satirico dello scrittore cinese Yu Hua. In lingua originale è stato pubblicato nel 2013. In Italia è stato tradotto da Silvia Pozzi ed edito nel 2017 da Feltrinelli….
Nudi e Crudi, Bennett e la ricchezza dei rapporti umani
Nudi e Crudi (titolo originale: The Clothes They Stood Up In) di Alan Bennett è apparso per la prima volta nel 1996 sulla London Review of Books. La versione italiana, invece, esce per i tipi di Adelphi nel 2001. Leggi anche: Tra palco e pagine: Alan Bennett, il ‘Sir’ della satira inglese Nudi e Crudi:…
La cerimonia del massaggio, di Alan Bennett: l’allegro funerale
La cerimonia del massaggio (titolo originale: The Laying on of Hands) è uno dei brevi romanzi firmati Alan Bennett per la London Review of Books (2001).Per la sottoscritta è, invece, ‘il romanzo’; il primo ad aver aperto le porte di un mondo bennettianamente beffardo, sempre attuale e difficile da abbandonare. La versione italiana esce per…
Day Hospital di Valerio Evangelisti – Un racconto lucido sull’esperienza del cancro
“Il testo che segue non è di fantasia”. No, non è assolutamente una fantasia.Come non è neanche un caso che io mi sia imbattuta in questo libro in questo periodo della mia vita. Chi mi conosce sa quanto poco io creda nelle coincidenze. Non è una coincidenza averlo trovato in un momento in cui mi…
La canzone di Achille di Miller – L’amore che diventa mito
Oggi il lungo cammino de LaMôme è lastricato di ricordi e incontri fortuiti; oggi si viaggia alla scoperta de ‘La canzone di Achille’. “Μῆνιν ἄειδε θεὰ Πηληιάδεω Ἀχιλῆως οὐλομένην (…)”, “Cantami, o Diva, l’ira funesta del Pelide Achille (…)”. Le parole emblema della vita di uno studente di liceo classico, come sono stata io. Parole…
Amara Lakhous: Divorzio all’islamica a viale Marconi
La prima volta che ho preso in mano il libro Divorzio all’islamica a viale Marconi, di Amara Lakhous, ho pensato: ecco, l’ennesima testimonianza sulla delicata questione immigrazione che mi farà piangere e sentire una merda per il semplice fatto di essere un’italiana del mio tempo!Ora, ‘Divorzio all’islamica a viale Marconi’ è sì un libro che…
I Quaderni di Serafino Gubbio operatore – Pirandello
Si ritorna a parlare del buon Pirandello e questa volta lo facciamo occupandoci de “I Quaderni di Serafino Gubbio operatore”. Pirandello, I Quaderni di Serafino Gubbio… Qualcosa di molto forte mi lega a questa novella. Si tratta, infatti, della prima opera letteraria che mi ha aperto le porte al Pirandello scrittore; prima di allora ero…
Shanti Winiger: “I NOSTRI GIORNI ALLA CASA DELLE FARFALLE”, I mille volti dell’amore
Voglio augurarvi un buon inizio 2021 con una nuova recensione. Parliamo del libro I nostri giorni alla casa delle farfalle. Pubblicato a novembre 2020 da Mondadori, è il romanzo d’esordio di Shanti Winiger. La trama I nostri giorni alla casa delle farfalle non è una storia d’amore, ma un racconto di formazione in cui l’amore…