Tra palco e pagine: Alan Bennett, il ‘Sir’ della satira inglese

Il primo incontro con Alan Bennett è stato del tutto casuale. In un pomeriggio qualunque di 13 anni fa, la sottoscritta vede in tv lo spettacolo La cerimonia del massaggio (2003), una rielaborazione dell’opera del già citato Bennett, portato in scena da Anna Marchesini.Ora, con la Marchesini era facile rimanere a bocca aperta anche ascoltando…

L’inizio: elogio ai disordini cosmici ed esistenziali

Eduardo De Filippo dichiarava: “Il teatro non è altro che lo sforzo disperato dell’uomo di dare un senso alla vita”. Un’affermazione vera, seppur con qualche eccezione. Non sempre, infatti, l’uomo vuole conferire un possibile significato all’esistenza, ma s’impegna anche a dissacrarla per mettere in luce tutta l’illogicità che da essa scaturisce e per far questo…